Ritratto Unico
Diventa un'opera d'arte
Avere un proprio ritratto stampato è la testimonianza di chi siamo, ti verrà dedicata una sessione fotografica per poter lasciare una traccia di te.
Tecniche antiche
Avrai modo di essere scattato con delle tecniche fotografiche antiche tramite un banco ottico, la luce e l’argento scriveranno su supporti di alluminio, vetro e pellicole.
Italia nel Grande Formato
Hai la possibilità di far parte di una immensa raccolta di ritratti Passarelliani che negli anni è diventata essa stessa un’opera unica.
Opera finita
Alla fine della sessione fotografica riceverai un tuo ritratto stampato da custodire, per poterlo tramandare alle tue future generazioni.




Italia nel Grande Formato
Italia nel Grande Formato è un’enciclopedia umana, in cui ogni persona è descritta unicamente dal suo ritratto. È un progetto itinerante che ha coinvolto tutte le regioni italiane, dal sud al nord, dalle maggiori città ai più piccoli paesini, raccogliendo più di cento ritratti. L’Italia viene raccontata attraverso questa raccolta di ritratti, in un viaggio ideale fra volti e paesaggi che costituiscono la principale ricchezza di questo Paese. Tutti i ritratti sono stati realizzati con un banco ottico e costituiscono nel loro insieme un’opera unica.
200+
Passarelliani
8
Compleanni
17
Regioni visitate
5000+
Chilometri percorsi

Biografia
Inizio il mio percorso con la fotografia da autodidatta, all’età di ventun anni.
Esordisco con “Solitudo”, nel 2014, progetto fotografico composto da una serie di autoritratti che raccontano le fasi più significative della mia adolescenza.
Nel 2016 con “Night Tour” nascono quelli che verranno chiamati “Ritratti Passarelliani”. L’idea di trasportare i miei soggetti immersi nel buio in scenari urbani, illuminati solo dalle luci della città in chiave cinematografica, mi ha fatto premiare con numerosi articoli dedicati e interviste personali. Pochi anni dopo alcuni di questi ritratti diventeranno opere esposte in più città tra Italia e Cina.
Nel 2017 dopo aver partecipato al workshop “Oltre il ritratto” di Mustafa Sabbagh, grande fonte di ispirazione, realizzo il mio secondo progetto “Mattatoio”, un reportage fotografico che attraverso alcuni ritratti notturni su strada, racconta la vita delle prostitute transessuali della periferia romana, con l’intenzione di ridare un’anima e una dignità a queste persone, che vengono dalla società “spersonificate” e ridotte allo status di scarto sociale.
Nello stesso anno inizio a maturare un interesse sempre più forte nei confronti della fotografia analogica e decido dunque di proseguire con gli studi in questo campo.
Nel 2018 lancio “Italia nel Grande Formato”, un progetto fotografico che mi ha portato a far riscoprire agli italiani, tramite canali social e interviste cartacee e televisive, l’importanza di avere almeno un proprio ritratto stampato che avesse il compito di testimoniare la loro esistenza. Dopo moltissimi consensi ottenuti finalmente l’iniziativa guadagna i primi 100+ partecipanti tramite una piattaforma crowdfunding, per poi diventare il mio principale impegno fotografico.